Regolatore della circolazione
Descrizione del corso
Il corso si prefigge di formare Regolatori della Circolazione che troveranno impiego presso i principali gestori infrastruttura italiani. Si sviluppa attraverso un solido percorso TEORICO, intervallato da test intermedi e prove pratiche.
A conclusione del corso e al superamento delle prove previste sarà rilasciato il Certificato di Avvenuta formazione.
Attestato finale
Atto rilasciato a chi ha conseguito una competenza professionale adeguata in vista dello svolgimento delle mansioni di sicurezza essenziali necessarie nell’esercizio in condizioni normali, degradate e di emergenza. Tale competenza comprende sia le conoscenze professionali che la capacità di metterle in pratica.
Sbocchi occupazionali
L’obiettivo del corso è formare un regolatore della circolazione che operi con conoscenza, organizzazione, abilità e competenza, in grado di gestire attività necessarie per garantire la gestione in sicurezza del traffico ferroviario.
Il Regolatore della Circolazione opererà in una stazione ferroviaria per dirigere la circolazione dei treni e/o il movimento delle manovre oppure entrerà in una vera e propria cabina di regia che integra i processi di gestione e controllo del traffico ferroviario.