Manutentore dell’Infrastruttura

Descrizione del corso

Il corso si prefigge di formare Manutentori dell’Infrastruttura ferroviaria che troveranno impiego presso i principali gestori infrastruttura italiani. Si sviluppa attraverso un solido percorso TEORICO, intervallato da test intermedi e prove pratiche.

A conclusione del corso e al superamento delle prove previste sarà rilasciato il Certificato di Avvenuta formazione.

Attestato finale
Atto rilasciato a chi ha conseguito una competenza professionale adeguata in vista dello svolgimento delle mansioni di sicurezza essenziali necessarie nell’esercizio in condizioni normali, degradate e di emergenza. Tale competenza comprende sia le conoscenze professionali che la capacità di metterle in pratica.

Sbocchi occupazionali

L’obiettivo del corso è di formare un manutentore infrastruttura in grado di operare con uguale conoscenza, abilità e competenza su tutte le parti di sicurezza delle infrastrutture ferroviarie con una spiccata vocazione alla manutenzione ordinaria e straordinaria della rete ferroviaria.

Il Manutentore dell’infrastruttura trova sbocchi professionali negli ambiti dei gestori infrastruttura di seguito elencati:

  • Armamento
  • Controllo, Comando e Segnalamento
  • Telecomunicazioni
  • Opere Civili (Prossimamente disponibile presso il CdF)
  • Trazione Elettrica, Sotto Stazioni Elettriche, Luce e Forza Motrice

Richiedi informazioni sul prossimo corso in partenza

Compila i campi sottostanti ed invia il Modulo.

Chiama il nostro team manager

+39 051 007 3347

it_ITItalian